OSPITALITA' e PERNOTTAMENTI
TRA PROFUMI E SAPORI
Lasciati trasportare dalle tradizioni dei piatti tipici piemontesi
La gara vissuta in compagnia di amici di tutta Italia sarà anche un ottimo motivo per lasciarsi andare alle degustazioni di alcune specialità tipiche piemontesi.
Non soltanto ottimi piatti da gustare in splendide location ma anche del buon vino naturalmente prodotto dalle viti delle nostre colline, per poi lasciarsi cullare nelle antiche cascine ora adibite a splendidi B&B.
Ecco una selezione dei luoghi dove poter pernottare nelle serate di gara.

Osteria della Pompa
Felici di ospitare e accogliere i viaggiatori, l’Osteria della Pompa, agriturismo in Cocconato, offre diverse possibilità di pernottamento con prima colazione,
per persone che viaggiano sole e famiglie.
Le sue stanze più piccole, monolocali provvisti di bagno privato e letto matrimoniale, luminose e graziosamente arredate.
Gli appartamenti più grandi, bilocali con angolo cottura e letto matrimoniale (possibilità di letti aggiuntivi), bagno indipendente, e ampi spazi con panorama sulle colline del Monferrato.
Un soggiorno all’Osteria è un’occasione per una pausa rilassante in un ambiente familiare, intimo e piacevole.

Locanda Martelletti
Oggi alla sommità di un colle, intorno alle antiche pievi che fanno parte del Circuito Romanico, Cocconato d’Asti, sorprende il visitatore con il rosso del mattone e la luminosità dell’arenaria. Le vie del comune si riuniscono nella piazza principale, fitta di caffè e botteghe di prelibatezze gastronomiche. Qui, nel cuore antico del borgo sorge la Locanda Martelletti. A raccontare questa storia è Franca Dezzani che con sua figlia Camilla si occupa del bed and breakfast di charme, casa loro e punto di partenza ideale per un itinerario alla scoperta di questo territorio e dei suoi sapori.
Benvenuti!